Il Byod ... di Giada classe 5° |
Grazie all'uso del dispositivo personale, e con l'attenzione del docente a rendere l'esperienza significativa, si possono creare attività didattiche che aumentino le opportunità di apprendimento, anche quando la scuola non può permettersi l'acquisto di dispositivi.
Per metterlo in pratica sono necessarie regole e convenzioni precise tra studenti ed insegnanti.
Alcune scuole hanno formalizzato l'accordo per l'utilizzo del Byod in classe.
Qui in esempio di accordo della International School of Modena.
Qui la raccolta di alcune esperienze di Byod a cura dell'ufficio Scolastico Regionale ER.
Byod e… classe 2.0
Sono tra i fortunati, una classe 2.0 ce l’avrei, ma è
arrivata da poco.
Lavoravo su due classi terze primarie quando abbiamo
ricevuto la notizia dell’arrivo della 2.0.
Le strumentazioni vere e proprie sono però arrivate soltanto in quinta.
Impossibile tenere a freno gli alunni! Ecco il perché del Byod…
Inizialmente non è stato semplice… a casa utilizzavano i
propri dispositivi solo per giocare o quasi. Mancavano quindi le basi per
rendere significativa l’esperienza.
Dopo una prima fase di educazione all’uso consapevole e all’autodifesa, abbiamo
concordato alcune regole, poche e semplici, anche per evitare che, durante le
ore di altre colleghe si sentissero strani suoni in classe.
E’ stato ed è un processo di apprendimento continuo da parte
di tutti, nonostante la ricchezza e la varietà dei dispositivi inizialmente ci
abbia messo a disagio.
Ancora ora, nonostante siamo ricchi di attrezzature, i
ragazzi portano i loro devices e li utilizzano in contemporanea a quelli comuni o per creare produzioni con gli strumenti
meglio conosciuti o più adatti. Ultimamente la rete non funziona bene a causa di problemi alla centrale, e i
ragazzi? Beh, utilizzano i loro dispositivi
per condividere la rete con chi non ce l’ha!
Ecco i miei ragazzi all’opera…
Il Byod ... di Irene classe 5° |
Il Byod di Marty e Chiara classe 5° "Dany, se non va la rete faccio io col mio tablet!" |
Il Byod di Alle... Classe 5° |
Nessun commento:
Posta un commento