Ciao!
Inserisco lo splendido intervento di Enzo Zecchi del 14 dicembre 2015 alla Fondazione Golinelli di Bologna
Sono una semplice maestra di scuola primaria con la passione per le tecnologie, ma quello che preferisco è che le utilizzino i miei alunni per imparare divertendosi.
Penso che le tecnologie non siano "tutto", tuttavia credo che ci possano aiutare nell'attività didattica avvicinandoci al mondo dei ragazzi.
Troverete qui link a software e schede scaricabili prodotti da colleghi bravissimi e proposte abbastanza semplici, che, in gran parte, sfrutto con e per i miei ragazzi e che, con un po' di pazienza, tutti possono essere in grado di utilizzare.
Inserisco questo ormai vecchio video che mi piace comunque molto, è in spagnolo, ma molto comprensibile, il titolo è "Tecnologia o metodologia?"... A voi liberi commenti...
LO SAPEVATE CHE IMPARIAMO IL…
10% di ciò che leggiamo
20% di ciò che ascoltiamo
30% di ciò che vediamo
50% di ciò che vediamo e sentiamo
70% di ciò che discutiamo con gli altri
80% di ciò che abbiamo esperienza diretta
95% di ciò che spieghiamo ad altri
Ho scorso pagina per pagina, link per link...spettacolo!
RispondiEliminaTroppo buona! Grazie. E' un progetto ancora in divenire, dove ho cominciato a raccogliere un po' di materiali e link che segnalo spesso ai colleghi e che desidero mettere a disposizione, eventualmente dando una mano a chi me lo chieda.
RispondiEliminaI personally experienced with your above-mentioned learning ratio. When I was in the 10th standard, I used to discuss topics with my friends that helped us later a lot. At that time, there was no advance technology available to us. Regards - satta matka
RispondiElimina